✈️ Una svolta nei viaggi: basta la carta d’imbarco a bordo

0 commenti

Dal 10 luglio 2025, l’ENAC — con il via libera del Ministero dell’Interno — ha introdotto una novità importante per i passeggeri che volano all’interno dell’Italia o verso Paesi dell’area Schengen: non serve più esibire il documento di identità al gate. Basta la carta d’imbarco — anche digitale — per salire a bordo, purché sia già stato mostrato il documento al check-in o nei controlli di sicurezza.

✅ Che cosa cambia?

Momento del viaggio, cosa serve mostrare:

  • Check‑in o sicurezza Documento di identità valido (carta/passaporto)
  • Accesso al gate Solo carta d’imbarco
  • Controlli a sorpresa Documento d’identità sempre necessario se richiesto dalle autorità

La misura si applica ai voli nazionali e quelli fra stati Schengen (esclusi Irlanda e Cipro). Per i voli extra‑Schengen sarà ancora necessario esibire il documento anche al gate.

🎯 Perché questa scelta? Vantaggi e criticità

Benefici:
Riduzione fino al 50% dei tempi di imbarco, secondo ENAC.

Meno code e procedure più snelle.Si allinea al modello ferroviario: come nei treni, basta la carta d’imbarco.

Non compromette la sicurezza: i controlli rimangono affidati allo screening iniziale e alle ispezioni a campione.

Critiche:

Alcune associazioni, come Codacons e Assoutenti, esprimono preoccupazioni su possibili rischi di falsificazione o uso improprio delle carte d’imbarco, e chiedono chiarimenti sulle garanzie dei diritti dei passeggeri .
Rimane alta la responsabilità del viaggiatore: il documento va portato comunque con sé, pronto per eventuali verifiche.

🗓️ Contesto normativo e futuro

Questa misura è contingente all’operatività dell’ENAC nei voli aeroportuali italiani e Schengen. Non si tratta di una modifica delle regole UE relative ai documenti di viaggio — che restano validi come tali nei controlli alle frontiere interne e all’estero .
Entro il 3 agosto 2026, il Regolamento UE 2019/1157 impone che solo la Carta d’Identità Elettronica (CIE) sarà riconosciuta per l’espatrio: la carta cartacea perderà validità per viaggiare in Europa .
Nei prossimi mesi sono previsti nuovi sistemi UE come l’EES (Entry/Exit System), con entrata in vigore da ottobre 2025 e operativo tra ottobre 2025 e marzo 2026, che automatizzeranno ulteriormente i controlli d’ingresso ed uscita dallo spazio Schengen .

Scrivi il tuo commento
Tags: ...

0 Commentaires

Qu'en pensez-vous?