E’ la stagione più bella dell’anno. Certo fa freddo, ma spesso la coltre di neve che si posa sui tetti delle case è così calorosa e affascinante che ci fa dimenticare che la colonnina di mercurio è scesa sotto lo zero. Il Natale è il periodo dell’anno che attendiamo con maggior ansia, sin da quando siamo piccini. Merito di Babbo Natale, ma anche e soprattutto della magia che aleggia in questi giorni. Ci sentiamo più buoni, più allegri, più felici. L’unico neo sono i regali: è bello farli, ma si finisce sempre per arrivare al fatidico giorno della Vigilia impreparati. Ecco dunque come arginare questa fastidiosa corsa contro il tempo: giocare d’anticipo, lanciandovi alla ricerca dei regali già da fine novembre o dall’inizio del mese di dicembre. Ma gli acquisti possono, anzi devono, anche essere divertenti: ecco che un viaggio alla scoperta dei migliori mercatini di Natale del Vecchio Continente farà al caso vostro.
Una passeggiata tra le tante casupole in legno è un’esperienza che vi lascerà soddisfatti: potrete respirare la classica atmosfera natalizia, godere delle prelibatezze culinarie tipiche della stagione, trovare i tanto temuti regali e al tempo stesso visitare una città nuova.
Dove andare? Tanti, tantissimi sono i mercatini che prendono vita durante l’Avvento in tutta Europa: si va da quello di Zurigo che vanta la nomea di essere il più grande mercato al Coperto presente sul Continente a quello di Dresda, che con i suoi prodotti d’artigianato in vendita dal lontano 1434 rappresenta il più antico e pittoresco mercatino d’Europa. Da non perdere, inoltre, quelli delle grandi città come Parigi e Bruxelles che per l’occasione si trasformano in piccoli centri, appositamente decorati e dotati di un fascino davvero incredibile. Indimenticabile poi è Praga: la città si trasforma in una terra fatata durante il Natale, e le bancarelle in legno circondate dagli antichi palazzi medioevali conferiscono alla capitale slovacca un’immagine fiabesca.
Per chi vuole restare all’interno dei confini italiani, imperdibile è il mercatino di Trento (nella foto) dall’impronta tipicamente mittleuropea o i tanti mercatini di Napoli, che ricordano l’importanza del presepe e dell’artigianato locale nel capoluogo campano.
Su Logitravel trovate un’apposita sezione con tutte le offerte volo-hotel per visitare questi mercatini magici che non sono solo espressione del capitalismo contemporaneo. Tutt’altro. Sono il cuore, l’anima, lo spirito di questo periodo dell’anno, quello in assoluto più amato.