Alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Irlanda

0 commenti

L’Irlanda, il paese verde per eccellenza. Scopri i suoi splendidi paesaggi naturali e il fascino dei suoi piccoli villaggi tradizionali, così come le sue città cosmopolite. Unisciti al nostro tour di questa affascinante destinazione! 

Wild Atlantic Way 

Ti presentiamo il percorso costiero tra i più lunghi del mondo! La Wild Atlantic Way offre un’avventura senza pari, lungo la frastagliata costa occidentale dell’Irlanda, che si estende per 2.500 chilometri. Da Malin Head, nella contea del Donegal, all’affascinante città di Kinsale, nella contea di Cork, scoprirai uno scenario spettacolare dominato da imponenti scogliere, spiagge appartate e villaggi pittoreschi. 

Wild Atlantic Way

Wild Atlantic Way

Percorrere questo itinerario significa immergersi nell’autenticità dell’Irlanda. Uno dei luoghi più popolari sono le iconiche Cliffs of Moher, la cui bellezza ha ispirato l’industria cinematografica, o il Connemara National Park, situato nella contea di Galway, caratterizzato da paesaggi mozzafiato. 

 

Wild Atlantic Way

Wild Atlantic Way

Non perderti il fascino di piccoli villaggi costieri come Doolin, famosa per la sua musica tradizionale, e Galway, con la sua effervescente vita artistica e culturale, solo per citarne alcuni! 

Contea di Cork 

Situata nel sud-ovest del paese e conosciuta come la “Capitale del Sud d’Irlanda”, è la più grande contea d’Irlanda, dove è possibile godere sia di splendidi paesaggi rurali sia di una vivace vita urban. 

La sua capitale, Cork, è nota per la sua atmosfera cosmopolita e per le numerose attrazioni culturali, come musei e gallerie d’arte. È anche sede di numerosi pub tradizionali o caffè indipendenti dove è possibile ascoltare musica dal vivo. Non perderti l’English Market, un epicentro gastronomico con prodotti locali freschi. 

Contea di Cork - Penisola di Sheep's Head

Contea di Cork – Penisola di Sheep’s Head

Altre attrazioni da non perdere all’interno della contea di Cork includono la penisola di Sheep’s Head, con miniere di rame abbandonate, o le penisole Mizen Head e Beara, caratterizzate da splendide viste panoramiche sull’Atlantico. Inoltre, non perderti le cittadine di Kinsale, un riferimento gastronomico del Paese, o Clonakilty, premiata come “Migliore città d’Europa” nel 2017. 

Contea di Clare 

Situata lungo la Wild Atlantic Way, le caratteristiche più distintive della contea di Clare sono le sue imponenti scogliere, i paesaggi calcarei e un vasto altopiano lunare chiamato The Burren, che fa parte del Burren and Cliffs of Moher Geopark sito UNESCO. 

A loro volta, le Cliffs of Moher raggiungono altezze vertiginose di 214 metri, offrono una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico e sono state l’ambientazione di film iconici come Harry Potter e il Principe Mezzosangue. 

Cliffs of Moher

Cliffs of Moher

Se ami lo sport, la contea di Clare è il posto giusto per te. Il villaggio di Lahinch è il centro del surf in Irlanda e Spanish Point o Fanore sono altre due zone perfette per godersi le lunghe spiagge e le possibilità che offrono. Senza dimenticare i campi da golf di Doonbeg, Ennis e Lahinch, ideali per golfisti di tutti i livelli. 

Contea di Mayo 

Considerata una delle destinazioni irlandesi che meritano davvero, la contea di Mayo riunisce cittadine accoglienti, siti storici e numerose spiagge con bandiera blu. La città di Westport, nota per il suo fascino georgiano, è stata votata come il miglior luogo in cui vivere in Irlanda dall’Irish Times: te ne innamorerai! Qui puoi scoprire la curiosa storia di Westport, e della Westport House, e sfruttare al massimo la sua vasta offerta gastronomica, con ristoranti gourmet e pub irlandesi dove ascoltare musica tradizionale irlandese. 

Westport

Westport

Oltre a Westport, la contea ha altri luoghi imperdibili da visitare come la cosmopolita cittadina di Castlebar, dove è possibile visitare il Museo Nazionale della Vita Rurale, il Parco Nazionale di Ballycroy, una vera oasi di pace, o Achill Island, l’isola più grande d’Irlanda con cinque spiagge con bandiera blu e paesaggi incontaminati perfetti per il surf o le escursioni. 

Irlanda tutto l’anno 

365 giorni all’anno, l’Irlanda ha qualcosa in serbo per te. A gennaio, puoi goderti trattamenti nelle esclusive spa o goderti festival musicali esclusivi come il Temple Bar Trad Fest a Dublino. Febbraio è ideale per le coppie, con destinazioni romantiche come Galway e le Cliffs of Moher. A marzo si festeggia il giorno di San Patrizio e ad aprile la natura sboccia e puoi visitare il Titanic Belfast in occasione del suo anniversario. 

Irlanda tutto l'anno 

Irlanda tutto l’anno

Maggio è perfetto per i fan di Star Wars, grazie a tutti i luoghi in cui hanno girato la saga lungo la Wild Atlantic Way. Giugno celebra il patrimonio letterario irlandese con il Bloomsday Festival a Dublino ed è un buon momento per fare surf sulla Surf Coast. Luglio offre lunghe giornate piene di festival e sport acquatici sui fiumi Shannon ed Erne. Agosto è l’ideale per esplorare luoghi meno affollati, come le Heartlands irlandesi, perfette per le attività all’aria aperta. 

Settembre dà il via alla stagione delle ostriche con festival e tour dedicativi. A ottobre, è sicuramente essenziale vivere Halloween nel suo luogo originario. Novembre è perfetto per osservare le balene e le stelle all’OM Dark Sky Park. E dicembre è magico con mercatini di Natale e castelli da favola, come il Castello di Ashford. 

Scrivi il tuo commento

0 Commentaires

Qu'en pensez-vous?