Notizie

Al via la 22esima edizione della borsa internazionale del turismo ecologico

L’Italia è un insieme di città d’arte, ma non solo. Sebbene la storia e l’architettura delle grandi città del Bel Paese siano fuori discussione, la bellezza italiana sta anche nei suoi spazi verdi, nei suoi parchi, nelle mete “green”. Il boom del turismo ecologico, o ecoturismo, negli ultimi anni è stato sensazionale, inserendo l’Italia tra le destinazioni ecologiche più in voga di tutto il mondo. Ecco che per celebrare e ricordare i grandi successi di questo turismo naturale inizia oggi, a Chieti, la 22esima edizione dell’Ecotour, la borsa internazionale del turismo della natura. Una tre giorni all’insegna di promozioni, informazioni, dati, che testimoniano come i parchi italiani siano molto richiesti dai turisti nazionali e da quelli che arrivano da fuori confine.

Secondo il nono rapporto rilasciato da Ecotour, nel 2010, sono stati oltre 1 milioni e 92mila le persone che hanno visitato i parchi dell’Abruzzo, del Lazio, del Molise. Ma tra le vacanze “verdi” degne di nota ci sono anche mete di mare, di lago o di montagna. Cittadine di medio-piccole dimensioni che sapranno rendere speciale la vostra permanenza. Tra queste spicca Como, in Lombardia, con le sue luci e i suoi profumi e con quell’atmosfera che sembra un po’ trasportarci a Hollywood (con le grandi ville e qualche vip all’orizzonte, come George Clooney che qui ha una casa). E’ facile trovare alloggio sul lago di Como, hotel in grado di soddisfare i gusti di tutti si trovano in ogni angolo. E ancora Grosseto, il capoluogo di provincia toscano, con le sue bellissime e rinomate terme di Saturnia, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e l’area marina protetta del Santuario dei Cetacei nelle vicinanze.

Ma l’Ecotour di quest’anno non si limiterà a elencare le mete ecologiche imperdibili, le tante manifestazioni che si svolgeranno in questa occasione sono volte a sottolineare lo stretto legame tra turismo e sostenibilità. Proprio su questa scia è stata istituito un festival collaterale, l’Ecotour Wine Festival perché come ha sottolineato Enzo Gianmarino, presidente della borsa, l’attenzione per l’enogastronomia è in crescita tra i turisti: «I turisti scelgono con sempre maggior frequenza quelle località naturali capaci di offrire un plus ambientale e di enogastronomia di qualità». Natura, ottima cucina e sostenibilità: non c’è che dire, un mix perfetto.

Share
Publié par
LogitravelBlogMKOnline-WPAdmin

Recent Posts

🌍 Dove Viaggiare nel 2026: 5 Mete da Non Perdere ✈️

Il 2026 si preannuncia come un anno perfetto per esplorare il mondo 🌟. Le restrizioni…

1 settimana

Dove viaggiare a Natale? Le migliori destinazioni per vivere la magia delle feste🎄✈️

Il Natale è il momento perfetto per concedersi un viaggio speciale: che tu ami l’atmosfera…

3 settimane

Crociere 2026: prenota ora e risparmia!

L'Estate sta finendo e già ne senti nostalgia? Pensa alla prossima! Approfitta delle nostre incredibili…

1 mese

🍂✈️ City Break d’Autunno e Inverno: Le Migliori Città Europee da Scoprire

L’autunno e l’inverno sono stagioni perfette per concedersi un city break: meno folla, atmosfere romantiche,…

1 mese

Ingresso in Indonesia: dal 1° settembre arriva l’All Indonesia Arrival Card

Dal 1° settembre 2025, tutti i viaggiatori internazionali in ingresso in Indonesia dovranno registrarsi attraverso…

2 mesi

Marocco allo stato puro: viaggio nell’anima del regno

Scopri le città imperiali del Marocco e la moltitudine di attività all'aperto.

2 mesi

This website uses cookies.