Camminare in Val Venosta. Sul sentiero delle ore, in Alto Adige, tra cime innevate, castelli, abbazie e malghe La neve ha già ricoperto le cime più alte delle Dolomiti, le alture della Val Venosta, le strade nei boschi e nelle abetaie, i villaggi di montagna. Ma per l’estate di San Martino, l’11 novembre, in provincia di Bolzano, i colori sono ancora autunnali e l’aria non ancora gelida invita a camminare, a percorrere nuovi sentieri. E poi, di sera, a rilassarsi nei centri benessere degli alberghi, a degustare nei masi le prelibatezze gastronomiche altoatesine e a bere il vino novello che viene spillato proprio in questi giorni.
Le prime settimane di novembre preannunciano l’inverno e regalano ancora giornate dai colori luminosi – il giallo, l’arancione, il bruno delle foglie – e piacevoli sentieri da percorrere a piedi. Tra i tanti cammini c’è un itinerario singolare – Stundenweg, il sentiero delle ore (www.stundenweg.it) – che si fa solo a piedi e che è scandito da 24 soste, una per ogni ora: a ogni tappa c’è un panorama diverso.
Ti abbiamo incuriosito? Entra nella nostra pagina web, www.logitravel.it, e vai alla scoperta di alberghi in Trentino troverai offerte a partire da 18 euro a persona!
Il 2026 si preannuncia come un anno perfetto per esplorare il mondo 🌟. Le restrizioni…
Il Natale è il momento perfetto per concedersi un viaggio speciale: che tu ami l’atmosfera…
L'Estate sta finendo e già ne senti nostalgia? Pensa alla prossima! Approfitta delle nostre incredibili…
L’autunno e l’inverno sono stagioni perfette per concedersi un city break: meno folla, atmosfere romantiche,…
Dal 1° settembre 2025, tutti i viaggiatori internazionali in ingresso in Indonesia dovranno registrarsi attraverso…
Scopri le città imperiali del Marocco e la moltitudine di attività all'aperto.
This website uses cookies.