Notizie di attualità

Giordania: Un Viaggio tra Storia, Deserto e Ospitalità Beduina

Se c’è un luogo capace di unire l’antichità più affascinante con paesaggi naturali mozzafiato, quello è senza dubbio la Giordania. Questo piccolo Paese del Medio Oriente è un vero e proprio gioiello incastonato tra deserto, mari e rovine millenarie. Eppure, nonostante la sua ricchezza culturale e storica, rimane spesso fuori dai radar del turismo di massa. Ed è proprio questo che lo rende così speciale.

1. Amman: tra passato e modernità

La tua avventura probabilmente inizierà ad Amman, la capitale. Costruita originariamente su sette colli (proprio come Roma), oggi è una metropoli in espansione che mescola tradizione e modernità. Perditi tra le stradine di Jabal Amman e Jabal al-Weibdeh, esplora il Teatro Romano, gusta un falafel da Hashem (istituzione locale!) e sorseggia un tè alla menta su una terrazza panoramica al tramonto.

2. Petra: la città rosa scavata nella roccia

Petra non ha bisogno di presentazioni. È una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, e quando ti troverai di fronte al Tesoro (Al-Khazneh), dopo aver attraversato il suggestivo Siq, capirai perché. Ma Petra è molto più del Tesoro: ci sono chilometri di sentieri, tombe, monasteri e panorami che sembrano usciti da un altro pianeta. Se puoi, resta almeno due giorni: la magia cresce ad ogni passo.

3. Wadi Rum: il silenzio del deserto

Il Wadi Rum è il deserto dei sogni. Conosciuto anche come la “Valle della Luna”, è un paesaggio surreale di sabbia rossa, canyon e formazioni rocciose scolpite dal vento. Trascorri una notte in un campo beduino, guarda le stelle come mai prima d’ora e goditi un’escursione in jeep o a dorso di cammello all’alba. È uno di quei luoghi che ti rimangono dentro.

4. Mar Morto: galleggiare tra i confini del mondo

A meno 430 metri sotto il livello del mare, il Mar Morto è il punto più basso della Terra. Qui puoi galleggiare senza sforzo nelle sue acque salatissime, ricche di minerali. Dopo il bagno, concediti una maschera di fango nero – fa benissimo alla pelle e… fa anche molto Instagram!

5. Jerash, Madaba e il Monte Nebo: la Giordania biblica e romana

Se ami la storia, non puoi perderti Jerash, una delle città romane meglio conservate al mondo, con i suoi templi, teatri e colonnati. A Madaba ammirerai splendidi mosaici bizantini, tra cui la celebre mappa di Terra Santa, mentre dal Monte Nebo potrai godere di una vista che, secondo la Bibbia, fu l’ultima che ebbe Mosè prima di morire.

Perché visitare la Giordania?

Perché è sicura, accogliente e incredibilmente varia. Perché offre esperienze uniche: dalla spiritualità antica alla natura estrema, dalla cucina deliziosa all’ospitalità sincera del popolo giordano. E perché ogni angolo sembra raccontare una storia millenaria.

Scopri tutti i nostri viaggi in Giordania qui!

Share
Publié par
LogitravelBlogMKOnline-WPAdmin

Recent Posts

Crociere 2026: prenota ora e risparmia!

L'Estate sta finendo e già ne senti nostalgia? Pensa alla prossima! Approfitta delle nostre incredibili…

4 giorni

🍂✈️ City Break d’Autunno e Inverno: Le Migliori Città Europee da Scoprire

L’autunno e l’inverno sono stagioni perfette per concedersi un city break: meno folla, atmosfere romantiche,…

6 giorni

Ingresso in Indonesia: dal 1° settembre arriva l’All Indonesia Arrival Card

Dal 1° settembre 2025, tutti i viaggiatori internazionali in ingresso in Indonesia dovranno registrarsi attraverso…

2 settimane

Marocco allo stato puro: viaggio nell’anima del regno

Scopri le città imperiali del Marocco e la moltitudine di attività all'aperto.

3 settimane

🌴 La Thailandia punta sulle isole segrete: transfer gratuiti per i turisti

In un mondo dove le solite mete turistiche iniziano a perdere il loro fascino autentico,…

4 settimane

Settembre: Il Mese Ideale per viaggiare e… risparmiare!

Quando pensiamo alle vacanze, la mente corre subito a luglio e agosto: spiagge affollate, temperature…

1 mese

This website uses cookies.